19.jpg

Area Bilancio

29/11/2023

Revisori legali: al 31 dicembre la comunicazione di adozione anticipata dei principi sulla gestione della qualità

Con l'informativa n. 145 del 2023, il CNDCEC comunica che il Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato Leggi tutto

28/11/2023

Revisori, Codice italiano di etica e indipendenza: prime indicazioni dei commercialisti

Il Consiglio nazionale e la Fondazione nazionale Ricerca dei commercialisti hanno pubblicato, il 28 novembre 2023, un documento dal titolo "Codice italiano Leggi tutto

23/11/2023

Principi professionali di gestione della qualità: applicazione anticipata da comunicare al MEF

A seguito dell’adozione dei nuovi principi professionali sulla gestione della qualità ISQM (Italia) 1, ISQM (Italia) 2, nonché del principio professionale Leggi tutto

22/11/2023

Revisori Enti Locali: iscrizione nell'elenco 2024 entro il 18 dicembre

Con l’informativa n. 141 del 21 novembre 2023 il CNDCEC ha reso noto che la richiesta di mantenimento dell'iscrizione nell'Elenco dei revisori dei conti Leggi tutto

16/11/2023

OIC 34 Ricavi: aspetti contabili e fiscali

“L’OIC 34 in tema di ricavi: considerazioni preliminari sugli aspetti contabili e fiscali” è il titolo della circolare n. 30 del 16 novembre 2023 con Leggi tutto

15/11/2023

Cooperative: si avvicina l’entrata in vigore dei nuovi principi contabili

Il CNDCEC, congiuntamente con Alleanza delle Cooperative Italiane, ha pubblicato una circolare con cui vengono chiarite tutte le conseguenze applicative Leggi tutto

14/11/2023

La sfida della sostenibilità: come impatterà su scelte strategiche, processi e creazione di valore delle aziende?

Il nuovo contesto normativo sulla rendicontazione della sostenibilità prevista dalla direttiva europea Corporate Sustainability Reporting (CSRD) è ormai Leggi tutto

30/10/2023

Revisori Enti Locali: disponibile lo schema di parere sulla proposta di bilancio di previsione 2024-2026

Pubblicato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori Leggi tutto

06/10/2023

Bilancio di sostenibilità: qual è il ruolo del commercialista

La sostenibilità dell’impresa, intesa come sostenibilità economica, ambientale e sociale, rappresenta un fattore essenziale per lo sviluppo equilibrato Leggi tutto

29/09/2023

Aspetti generali della revisione legale: per te il corso di autoformazione on line

Accompagnare il professionista nella concreta attività di revisione contabile di una società per fargli acquisire l’insieme di competenze specifiche, Leggi tutto

News dello studio

mar18

18/03/2015

Dichiarazione 730 precompilata: ecco come accedere

I contribuenti non riceveranno a casa il 730 precompilato, ma lo otterranno accedendo alla propria area autenticata o dando apposita delega a intermediari Ormai è tutto pronto per l'operazione 730

mar18

18/03/2015

Ristrutturazione edilizia: IVA 10% per gli infissi, ma al netto del valore dei "beni significativi"

Ai fini dell’applicazione dell'IVA agevolata al 10%, gli infissi sono considerati sempre "beni significativi" Con la Risoluzione n. 25/E del 6 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate ha fornito

mar18

18/03/2015

Ravvedimento operoso: un’opportunità per chi sbaglia

La legge di stabilità 2015 rivoluziona il quadro applicativo del ravvedimento operoso. I contribuenti possono regolarizzare in maniera spontanea le violazioni commesse fino all’ultimo